Olbia e la Gallura sono da sempre considerate un polo attrattivo per capitali finanziari, compresi quelli provenienti dal Medio Oriente, come dimostra l’affermata presenza della Costa Smeralda.
Il recente collegamento aereo diretto tra Olbia e Dubai, inaugurato lo scorso giugno e fortemente voluto dalla società di gestione dello scalo “Costa Smeralda” (Geasar), offre un’opportunità per incrementare e sviluppare l’economia dell’intero territorio.
Connessione tra trasporti e turismo per puntare a Dubai e agli Emirati Arabi
La connettività dei trasporti e il turismo rappresentano un binomio indispensabile per puntare al mercato di Dubai e degli Emirati Arabi. Queste opportunità sono state analizzate durante un convegno organizzato a Olbia dalla ML Consulting, in collaborazione con la Confcommercio nord Sardegna e General Manager21. Il Medio Oriente è un punto di riferimento che include paesi come Qatar, Arabia Saudita e Oman, i quali fungono da ponte naturale verso l’India e i mercati asiatici, catalizzando il commercio internazionale.
Valorizzare il brand Sardegna e sfruttare le opportunità offerte
Massimiliano Lecca, titolare della ML Consulting, afferma che il brand Sardegna è molto apprezzato e che già a Olbia sono state istituite le ZES (Zone Economiche Speciali), le quali offrono opportunità incredibili. Attualmente la Sardegna esporta solo l’1% dei suoi prodotti verso Dubai, e per sfruttare appieno le potenzialità del settore agroalimentare, è necessario unire le forze al fine di ridurre le spese di spedizione. Le filiere di qualità ed eccellenza rappresentano una risorsa importante che dovrebbe essere meglio sfruttata, puntando sulla tradizione e sulle esperienze che i prodotti sardi possono offrire, con l’obiettivo di incrementare le filiere con certificazione di qualità.
Interconnessione e turismo come volano di sviluppo
Paolo Manca, presidente regionale e vicepresidente nazionale di Federalberghi, sottolinea l’importanza dell’interconnessione nel processo di sviluppo territoriale. Il volo diretto Olbia-Dubai rappresenta un punto di partenza significativo. Il modello della Costa Smeralda e i suoi alberghi sono stati creati per consentire agli investitori stranieri di soggiornare e considerare eventuali investimenti sulla costa e nell’isola. Il turismo svolge quindi un ruolo chiave come volano di sviluppo per la connessione di questo territorio. Grazie alle importanti connessioni create da Dubai e dagli Emirati Arabi, i visitatori che conoscono Dubai possono facilmente scoprire anche la nostra affascinante isola, attraverso uno stop a Dubai.
Sei titolare o socio di un’azienda con sede in Sardegna? Vuoi cogliere l’opportunità di ‘fare affari’ a Dubai? Contattaci per una consulenza.