Per andare a Dubai quali documenti servono?

Dubai ha un obiettivo niente male: essere il luogo più felice del Pianeta. Ed è così risoluta nel raggiungerlo che nel Governo degli Emirati Arabi Uniti c’è anche una ministra per la Felicità e il Benessere e un’Agenda sulla Felicità. I turisti di tutto il mondo lo sanno ed è per questo che nelle loro liste dei desideri ha ormai un posto fisso il viaggio a Dubai. Per non parlare del sogno di viverci. Bene, perfetto. Ma quali sono i documenti per potere visitare la città dove c’è, per l’appunto, anche Happiness Street?

Passaporto

Cominciamo con un’ovvietà: gli Emirati Arabi Uniti non sono un Paese dell’Unione Europea. Quindi, non si può entrare negli EAU con la carta d’identità ma ci vuole il passaporto che deve essere valido per un periodo minimo di 6 mesi dalla data d’ingresso.

Attenzione: il passaporto urgente, che ha una validità di un anno ed è rilasciato in via eccezionale, non è riconosciuto negli EAU.

Visto

Noi italiani abbiamo un vantaggio niente male: non abbiamo bisogno del visto per andare a Dubai per un periodo inferiore a 90 giorni. Questo perché siamo cittadini dell’Unione Europea e possiamo usufruire di un accordo entrato in vigore il 7 maggio 2015. Quindi, una volta che i nostri piedi toccano la terra di Dubai, avremo un visto di tre mesi completamente gratuito. E se dovessimo prolungare la nostra presenza? Contattateci e ci pensiamo noi con un visto turistico di 30 giorni, poi estendibile ad altri 30 e ad altri 30 ancora, fino a un massimo di 180 giorni.

Lo stesso vale per tanti altri Paesi: Germania, Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Canada, Città del Vaticano, Corea del Sud, Danimarca, Spagna, Finlandia, Grecia, Hong Kong, Irlanda, Islanda, Giappone, Liechtenstein, Lussemburgo, Macao, Malesia, Monaco, Norvegia , Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, San Marino, Singapore, Svezia e Svizzera.

Per 12 altri Paesi, invece, si può ottenere un visto di 30 giorni. La lista: Australia, Brunei, Canada, Hong Kong, Irlanda, Giappone, Malesia, Nuova Zelanda, Singapore, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti d’America.

Tutti gli altri, infine, dovranno necessariamente richiedere un visto d’ingresso per Dubai che si può richiedere tramite uno ‘sponsor: un hotel o una delle tante compagnie aeree che permettono di raggiungere la città: Air Arabia, Emirates, Etihad, Air Baltic, Air Serbia, flydubai… Basta contattare l’hotel e lo staff, previo il pagamento di una tariffa, penserà a compiere tutte le azioni opportune per il rilascio del visto. Inoltre, si può ricorrere anche al web, ovvero ai siti delle compagnie aeree appena citate, fornendo i dati essenziali: numero del passaporto, cittadinanza, motivo del viaggio e data di rientro nel Paese di residenza. In pochi giorni il visto sarà inviato tramite e-mail: va stampato e poi presentato al controllo immigrazione all’aeroporto.

A Dubai per lavorare

Se arriviamo a Dubai con l’intento di trovare un lavoro, possiamo farci assumere da un’azienda locale che farà da ‘Sponsor’.

Infatti, dopo avere sottoscritto un contratto di lavoro, viene rilasciato il Visa Status Change così da passare da turista a richiedente residenza.

I passaggi successivi: visite mediche, convocazione per le impronte digitali e consegna dell’Emirates ID (carta d’identità nazionale degli Emirati Arabi Uniti) e del Visa Stamp sul passaporto (visto di residenza applicato al passaporto italiano).

Se, invece, vogliamo trasferirci a Dubai (o nel resto degli EAU) senza trovare un lavoro da dipendente, ci sono tre strade da seguire (e, anche in questo caso, potete contattarci per ricevere tutte le dritte necessarie):

  1. Apertura di un società e conseguimento del visto di residenza;
  2. Apertura di un visto freelance con una Partita IVA individuale e ottenimento del visto di residenza;
  3. Investire in una società o in un immobile, acquistandolo (e contattaci per saperne di più).

Farmaci

Se abbiamo intenzione di viaggiare con qualsiasi medicinale prescritto o da banco per uso personale, dobbiamo soddisfare i requisiti specifici degli Emirati Arabi Uniti affinché il farmaco possa entrare nel Paese.

Se stiamo entrando con farmaci che gli Emirati Arabi Uniti classificano come narcotici, psicotropi, controllati o semi-controllati, è necessaria l’approvazione delle autorità degli Emirati Arabi Uniti che va richiesta in anticipo. Per ottenerla prima del viaggio, è possibile richiedere un permesso online utilizzando il modulo di domanda elettronico sul sito Web del Ministero della Salute degli Emirati Arabi Uniti. A tal proposito, le autorità rimarcano che le domande vengono normalmente elaborate entro 5 giorni lavorativi.

Quindi, se arriviamo negli Emirati Arabi Uniti senza la previa approvazione o la documentazione richiesta, il farmaco non sarà consentito e potremmo essere perseguiti ai sensi della legge del Paese. Per maggiori informazioni sui medicinali controllati o sulla procedura per ottenere l’autorizzazione, si raccomanda di contattare il Ministero della Salute degli Emirati Arabi Uniti inviando un’e-mail a info@moh.gov.ae o chiamando il numero +971 800 11111.

Inoltre, ci sono dei limiti sulla quantità di farmaci che possono essere portati legalmente negli Emirati Arabi Uniti e il Ministero della Salute consiglia di portare una fornitura di farmaci fino a 3 mesi, ridotta a un mese di fornitura se il farmaco è incluso nell’elenco che richiede l’approvazione.

Infine, in caso di semplice transito negli EAU, non siamo tenuti a completare questa procedura di approvazione.

Condividi Su

Cogli l'occasione per trasferirti a Dubai.

La società di Diego, la Billionaire Group è autorizzata dall'International Freezone Authority ad operare direttamente per la costituzione delle società negli Emirati e ad operare per il processo di visti e residenze.

In Saudi Arabia, Diego ottiene l'incarico da un membro della famiglia reale per introdurre grossi brand e aziende in Arabia Saudita.

Vuoi trasferirti a Dubai?

Parliamone! Compila il modulo e verrei presto contattato.

Vuoi trasferirti a Dubai?

Parliamone! Compila il modulo e verrei presto contattato.

Apri la chat
Dubbi o domande? Scrivici qui.
Ciao 👋🏼
Come possiamo aiutarti?